Pietro Coricelli Olio Italiano dal 1939
Ma bando alle ciance...parliamo dei prodotti:
Una vasta gamma di oli d’oliva ideali per ogni pasto. Per condire la tavola di ogni giorno come per le grandi occasioni, offrendo sempre il meglio.
Un olio che ho trovato davvero eccellente fin dall'apertura della bottiglia, i profumi intensi sprigionati preannunciano un gusto e un sapore genuini.

Il 100% italiano gusto deciso e per me è perfetto per condire i piatti freschi estivi come mozzarella e bresaola.

Oppure per dare un gusto deciso al sapore delicato del nasello al forno!!
Visitate il sito ufficiale ---->QUI>---- dove potrete trovare tutte le informazioni che desiderate e rimanere informati anche su tutti gli eventi che di volta in volta l'azienda organizza!
Non vedo l'ora di mostrarvi altre ricette preparate utilizzando anche IL FRUTTATO un altro fiore all'occhiello di questa grande azienda italiana!!
Una vasta gamma di oli d’oliva ideali per ogni pasto. Per condire la tavola di ogni giorno come per le grandi occasioni, offrendo sempre il meglio.
- Oliva Classico: Ideale per tutti gli usi in cottura, specialmente per fritture croccanti e leggere.
- 100% Italiano: Indicato per condimenti decisi come carni, verdure grigliate e zuppe.
- Extra Vergine Classico: Il sapore equilibrato e intenso lo rendono protagonista della tavola, in Italia e nel mondo.
- Delicato: Olio extra vergine di oliva dall'aroma morbido e delicato e dal profumo gradevole.
- Selezione: Olio dal grande equilibrio e dal gusto particolarmente armonico e intenso.
- D.O.P. Umbria Colli Assisi-Spoleto: Dal gusto corposo e profumato è ideale per le ricette rustiche.
- Il Biologico: un olio extra vergine di oliva altamente pregiato che Pietro Coricelli produce con grande cura e passione.
- Fruttato Bassa Acidità: Selezione attenta di pregiati oli caratterizzati da un profumo e da un gusto che ricordano il frutto fresco dell’oliva.
Un olio che ho trovato davvero eccellente fin dall'apertura della bottiglia, i profumi intensi sprigionati preannunciano un gusto e un sapore genuini.

Il 100% italiano gusto deciso e per me è perfetto per condire i piatti freschi estivi come mozzarella e bresaola.

Oppure per dare un gusto deciso al sapore delicato del nasello al forno!!
Visitate il sito ufficiale ---->QUI>---- dove potrete trovare tutte le informazioni che desiderate e rimanere informati anche su tutti gli eventi che di volta in volta l'azienda organizza!
Non vedo l'ora di mostrarvi altre ricette preparate utilizzando anche IL FRUTTATO un altro fiore all'occhiello di questa grande azienda italiana!!
QUEL NASELLO AL FORNO DEVE ESSERE DIVINO, STANOTTE ME LO SOGNO!! POI CON L'OLIO CORICELLI HAI DATO UN TOCCO IN PIù
RispondiEliminauso spesso l'olio coricelli, lo trovo molto delicato e devo dire che lo trovo spesso in offerta e per un olio così buono per me è importante farne scorta e risparmiare
RispondiEliminaancora non ho mai comprato quest'olio, spero di trovarlo dalle mie parti, intanto a te i miei complimenti per i tuoi favolosi piatti
RispondiEliminami inviti a cena? tu prepari il nasello e io ti porto una bottiglia d'olio coricelli!!!
RispondiEliminanon ho ancora provato quest'olio ma dalla descrizione e dalle tue preparazioni sembra davvero buono. guardo il sito per scoprire tutte le varietà, grazie della presentazione
RispondiEliminaCoricelli è un'olio buonissimo, che bello il tuo nasello al forno, chissà che buono
RispondiEliminaQuesto olio lo conosco bene, uno dei più buoni
RispondiEliminaun olio buonissimo che acquisto sempre e non manca mai nella mia cucina!
RispondiEliminaottimo olio su tutto facile anche da trovare per me e con un buon rapporto qualità prezzo!
RispondiEliminanon lo avevo mai visto e tu hai preparato ottimi piatti, da provare presto!
RispondiEliminaStò usando anche io questo olio, è buonissimo!
RispondiEliminaHa proprio il sapore intenso e genuino delle olive spremute a freddo.
l'ho preso pochi giorni fa al Conad era in offerta. Ho preso il 100% italiano, guarda è veramente eccezionale. Voglio provare anche il fruttato pero'.
RispondiEliminaSono umbra e ti confermo che questo olio è un grande gioiello della nostra terra, lo esportiamo in tutto il mondo con grande successo.
RispondiEliminanon conoscevo quest'olio ma dal tuo piatto preparato si vede che sarà ottimo e gustoso vado sul sito.
RispondiEliminaquel pesce che hai preparato ha proprio un aspetto molto invitante e poi l'olio da te usato da sicuramente un tocco in più perchè è ottimo.
RispondiEliminaMia mamma acquista sempre quest'olio è buonissimo e di grande qualità e poi ha anche un prezzo molto conveniente.
RispondiEliminaL'olio giusto da quel tocco in più alle nostre ricette. Certo è importantissima la scelta del'olio giusto con il giusto grado di acidità! Io scelgo Coricelli!
RispondiEliminaTrovo delizioso questo olio! Lo scelgo anche io! complimenti per le tue ricette!
RispondiEliminaNon ho mai provato Coricelli ma,letta la tua recensione, penso che rimedirò quanto prima!
RispondiEliminaMMMM buono mozzarella e bresaola.. e se l'olio è pure buono ancor meglio!! Non conoscevo questo olio lo proverò!
RispondiEliminaSono solita usare tantissimo olio in cucina, penso che sia l'elemento principale, pilastro della buona cucina e questo sembra davvero ottimo anche dal colore.
RispondiEliminacomplimenti per le tue ricette invitantissime e gustose! compro spesso olio Coricelli perché da ai piatti quel tocco in più
RispondiEliminad'estate trionfano insalate e piatti freddi anche sulla mia tavola quindi devo usare per forza un olio buono che dia il giusto sapore ai miei piatti e questo mi sembra un ottimo prodotto
RispondiEliminaHo cercato questo marchio nel supermercato dove di solito faccio la spesa ma non l'ho trovato..per fortuna mia zia ha trovato il fruttato e da quando lo uso ho scoperto finalmente l'olio!
RispondiElimina