Polenghi La freschezza degli agrumi a casa vostra
Buongiorno amici, oggi parlo "al gusto di limone" ^_^ si perché il protagonista di oggi è proprio lui: il limone.
Il limone è originario dell'Estremo Oriente (India e Cina)
Nel XV secolo si scoprì casualmente che il succo di limone curava e preveniva lo scorbuto, malattia diffusa tra i naviganti che si cibavano per lunghi periodi solamente con farine e alimenti conservati.
Le navi che arrivavano nel Mediterraneo si rifornivano dei limoni pagandoli con merci pregiate o addirittura in oro; i frutti acquistati venivano rivenduti a prezzi altissimi nei paesi del Nord dove il limone era considerato un prodotto di gran lusso. Solamente in epoca recente (XVIII secolo) il limone comincia ad essere usato in cucina per aromatizzare alcuni cibi.
Giancarlo Polenghi porta sulla tavola di tutti questo prezioso oro in qualsiasi momento dell'anno grazie ai suoi prodotti, comodi sempre freschi e versatili.
Grazie ad una bellissima campionatura inviatami dalla Polenghi potrò parlarvi di alcuni dei loro prodotti!
E farvi vedere qualche ricetta realizzata con i loro prodotti!
Questi nel dettaglio:

Succo di limoni di sicilia
Ottenuto dalla spremiture dei migliori limoni cresciuti sulle assolate colline siciliane e di esclusivo raccolto invernale.
La confezione è un brevetto industriale Polenghi con caratteristiche esclusive come comodità di utilizzo e garanzia di conservazione.

Sorbetto All'italiana
Un classico tra i dessert italiani, rinfrescante e dissetante da bere tra un pasto e l'altro come intermezzo, come digestivo oppure come merenda accompagnato a della frutta fresca.
Analcolico, senza lattosio e senza conservanti.
Disponibile nel gusto classico limone oppure ACE

Preparato per torta allo Yogurt e limone
Panna cotta al limone
Crema al limone
Tutti prodotti ottimi, il succo del limone, utilissimo in cucina, sempre pronto.
Il sorbetto una squisitezza da gustare in ogni momento.
E i preparati per dolci una vera comodità per preparare in qualsiasi momento un dolce sano e delizioso.
Potrete visionare la vasta gamma dei prodotti Polenghi Qui

Ed ecco la mia prima creazione ^_^ con Il succo di limone Polenghi Lemonor
Pollo agrodolce agli agrumi
Facilissimo ma sopratutto buonissimo
Ingredienti:
6 fusi di pollo
1 confezione di Lemondor Polenghi
2 Arance grandi (se dono piccole anche 3)
1 spicchio d'aglio
QB scalogno, rosmarino e sale
Mettete i fusi di pollo a rosolare con un po' di olio scalogno rosmarino e uno spicchio d'aglio
Aggiungete
una confezione di Lemondor Polenghi
e lasciate andare la cottura per circa 15 minuti a fuoco lento e coprite con il coperchio, rigirando i fusi una volta per lato.
Dopodiché spremete le 2 arance direttamente nella padella e lasciate finire la cottura a fuoco vivo, se volete aggiungete anche un po' di polpa.
Controllate sempre la cottura perché deve crearsi un sughetto che glassa il pollo e non deve bruciare.
Ed ecco qui il nostro pollo bello glassato!!
Vi assicuro che ha un sapore davvero fantastico,
tutti gli ingredienti si sposano benissimo e l'agro del limone si fonde perfettamente con il dolce dell'arancia.
Provare per credere!!
Dovete assolutamente assaggiarlo...vi leccherete i baffi...e anche le dita ^_^
Alla prossima creazione con Polenghi!!!!!!!
Polenghi Group SPA
Via Dell'Artiginato 20
29100 Piacenza
ITALIA
Tel: +39 0523.57.24.10
Fax: +39 0523.57.07.71
una ricetta davvero da leccarsi i baffi!! e con un piacevolissimo profumo di limone! Complimenti sei una cuoca favolosa!
RispondiEliminaDavero appetitosa la tua ricetta! Vengo a pranzo domenica! ;)
RispondiEliminaChe meraviglia questa linea di prodotti con il gusto e il profumo degli agrumi migliori! Li cercherò al supermercato!
RispondiEliminaottima ricetta, io adoro il pollo e devo assolutamente provarla!
RispondiEliminaIl profumo ed il sapore del limone mi fanno impazzire. Polenghi dalla tua recensione sembra proprio un buon prodotto, devo provarlo.
RispondiEliminammmmmm che bontà......da fare subito ...chiederò a mia moglie di copiarti la ricetta
RispondiEliminasento il profumo di limone fino qui a casa brava
RispondiEliminaquanti bei prodotti fa polenghi mi da' la sensazione di essere in estate
RispondiEliminaIl mio piatto preferito è il pollo, lo faro' così anche io, mi piace moltissimo questa ricetta!
RispondiEliminaadoro il succo di limone, molto comodo questo della Polenghi...
RispondiEliminaVeramente praticissimo.
Che bei prodotti e che ricetta gustosa! La rifarò anche io!!!
RispondiEliminaOttimo il pollo fatto così che buonooo poi con polenghi ancora meglio!
RispondiEliminaChe buono il limone, dà subito un altro sapore. Ely
RispondiEliminaChe bontà!! Complimenti per la tua ricetta, te la rubo..anche se per essere perfetta come la tua ci vuole Polenghi
RispondiEliminaDavvero versatile e prezioso il limone: interessante la sua storia, invitante la ricetta , complimenti a presto:-)
RispondiEliminaAnche i preparati per dolci!Wow!la storia del limone non la sapevo!e dire che lo adoro!
RispondiEliminaAlice in WonderNails
Alice on Facebook
adoro il pollo. poi con quel gusto di limone della polenghi sarà una delizia
RispondiEliminache buono il pollo ,con il limone polenghi deve essere ottimo,lo provero'
RispondiEliminaho sempre cucinato così i petti di pollo, proverò anche i fusi al limone !!!
RispondiEliminanoi siciliani mettiamo limoni ovunque e il limone polenghi è fatto con limoni siciliani...quindi gustate i nostri limoni baci gio
RispondiEliminama che bei prodotti e complimenti per il post
RispondiEliminaquanti buoni prodotti.. e che buon pollo!!!
RispondiEliminauna ricetta davvero molto appetitosa! uso da sempre Polenghi la panna cotta al limone è divina!
RispondiEliminaBuonissimi!! E tra l'altro è un produttore della mia città. Conosco e uso i prodotti, sono molto versatili...
RispondiEliminaSe ti va passa sul mio blog, ti ho assegnato un award!
http://camerinodiprova.blogspot.it/
Seguirò la tua ricetta senz'altro..ciao
RispondiEliminaAppunti sul blog di Cristina
Seguirò il tuo consiglio
RispondiEliminaAppunti sul blog di Cristina
Mi sembra molto gustoso il pollo fatto in questo modo,adoro il limone!
RispondiEliminaChe belli questi prodotti, adoro anche il pollo, devo provare questa ricetta!
RispondiEliminaadoro il pollo ma con arancia e limone mai provato.... ottimi i prodotti polenghi
RispondiEliminaUna ricetta veramente succosa
RispondiEliminail packaging del succo di limone è delizioso *-* e soprattutto pratico^^ devo comprarlo, of courseXD
RispondiEliminaottima ricetta ottimi anche i prodotti polenghi.
RispondiEliminasto aspettando pure io questi prodotti non vedo l'ora di riceverli per provarli saranno eccezzionali
RispondiEliminala ricetta e super..e questi prodotti sono veramente ottimi
RispondiEliminasono prodotti gustosi e davvero profumatissimi io poi amo il limone^^
RispondiEliminaMi piacciono molto questi prodotti Polenghi a base di agrumi e non ne conoscevo l'esistenza. Polenghi risveglia in me ricordi della mia infanzia quando la mamma comprava i prodotti Polenghi Lombardo che erano latticini.
RispondiEliminache bonta' il pollo ,i prodotti polenghi sono buonissimi
RispondiElimina...il limone Polenghi ha un gusto naturale? Ho provato prodotti simili, ma non mi sono piaciuti !
RispondiEliminaE' la prima cosa che ho notato, sia il sapore che il profumo rispecchiano quanto promesso, è vero succo di limone, anche io non ero molto avvezza a questo prodotto perché alcuni prodotti comprati in precedenza erano amari e non rispecchiavano assolutamente quello che ci si aspettava.
EliminaPosso garantirti che Lemondor è davvero ottimo!!
adoro il pollo,ma al limone non l' ho mai fatto...proverò, grazie per il tuo articolo molto dettagliato !!!
RispondiEliminaciao complimenti per il blog!!!
RispondiEliminanuova fallower.. se ti va passa da m
http://casa-dolcecasa.blogspot.it/