Aperitivo fresco Brachetto d'Acqui Balbi Soprani e fichi
Buongiorno a tutti, come procedono le vostre vacanze in questo Agosto pazzerello???
Io me la sto cavando abbastanza bene nella calda Calabria sole mare e tanto cibo genuino.
Nelle campagne torride della mia zona ci sono tanti prodotti della terra tra i quali degli splendidi fichi che il mio papino raccoglie tutte le mattine presto e vi garantisco che sono fantastici.

Tanto semplice da realizzare ma assolutamente delizioso, basta frullare la polpa dei fichi e metterne un cucchiaio nei calici e aggiungere il vino molto fresco.
Per un tocco decorativo, passate i bordi dei bicchieri nello zucchero assumeranno un bellissimo effetto sofisticato.
Questo vino è assolutamente straordinario, pur non essendo un'intenditrice mi sono resa conto immediatamente della sua qualità, i profumi che si sprigionano nel versarlo solleticano l'olfatto preparando le papille gustative per il sapore aromatico e dolce ma assolutamente non stucchevole.



Per avere tutte le informazioni tecniche sui vini Balbi Soprani vi consiglio di visitare la pagina ufficiale -----> QUI <----- troverete notizie interessantissime sulle aree geografiche di coltivazione e produzione, potrete visionare tutti i certificati e i premi che contraddistinguono questo marchio e inoltre avere moltissime informazioni sugli eventi e le fiere dove potrete trovare e assaggiare questo fantastico vino.
una fonte inesauribile d'informazioni su eventi e prodotti tutelati dal consorzio.
Il Brachetto d’Acqui docg lo si puo’ acquistare nelle enoteche o nei supermercati con una buona cantina vini, nel reparto -spumanti dolci – o vini dolci da dessert.
Vi lascio con un saluto e un brindisi con la speranza di finire le vacanze nel migliore dei modi bacioni e CIN CIN
Corte dei Balbi Soprani Srl
Corso Piave, 140 12058
Santo Stefano Belbo (CN)
Tel. (+39) 0141.841611
Fax (+39) 0141.843277
Mail: info@cantinecapetta.it
Ma che bello questo aperitivo col brachetto d'acqui! Mi piace arrivo subito mi aspetti???
RispondiEliminaMa che bella idea!! grazie della dritta.
RispondiEliminabaci Laura
Figata...mi precipito da te... adoro il Brachetto d'Aqui
RispondiEliminaHai unito i sapori del nord e del sud con questo aperitivo, complimenti davvero!!
RispondiEliminaChe bell'aperitivo, mi hai messo proprio voglia!
RispondiEliminaComplimenti un aperitivo davvero originale ideale anche come drink serale da sorseggiare con gli amici..carino poi presentato con il calice zuccherato da quel tocco in più
RispondiEliminaMi piace molto il Brachetto secondo me non c'è un vino che possa sostituire il suo sapore pieno, frizzante e armonioso
RispondiEliminaNon ho mai provato il Brachetto con i fichi, anche se è uno dei miei vini preferiti e lo acquisto molto spesso! Devo provare a fare questa ricetta, ora qui da me i fichi abbondano, e non mancherà l'occasione di proporre questo aperitivo ai mie ospiti!
RispondiEliminaSembra un aperitivo fresco e dolce, esattamente come piace a me. Mi hai dato una bella idea :)
RispondiEliminaIl Brachetto è un vino che mi piace molto. Lo bevo spesso e a volte lo uso anche in cucina per sfumare i risotti.
RispondiEliminaciao :) carinissimo il tuo blog ,ti ho trovata grazie all'iniziativa Link Party ,se ti va ti unisci a tua volta al mio bloghettino ? :) http://taniabarbarasoni.blogspot.it/ (✿◠‿◠) L'esperto in vini in casa è mio marito ..ma da quel che leggo sembra essere un ottimo vino adatto a deliziosi aperitivi
RispondiElimina