La vera piadina romagnola? Loriana
Il primo documento storico conosciuto che parla della "piada", risale al 1371.
Ma la piadina ha attraversato i tempi, Roma antica, Medioevo, Rinascimento fino ai giorni nostri, un viaggio attraverso i secoli che ha reso semplici ingredienti come acqua farina e strutto, le basi principali per un alimento sano gustoso ma sopratutto UNICO.
Il vero nome della piadina romagnola è LORIANA!!
La piadina Loriana con la sua semplice fragranza accoglie in un caldo abbraccio tutti gli ingredienti che la nostra fantasia suggerisce rendendo un pranzo una merenda o una cena un emozione golosa sempre diversa!!!
Le piadine Loriana sono tante e per tutti i gusti...
Tradizionale
Quella originale, della tradizione, quella che nasce sulle colline Romagnole, e che è rimasta sempre uguale a se stessa negli anni.
Arrotolabile Classica
talmente morbida, talmente sottile, che si arrotola senza rompersi !
Loriana Arrotolabile è l'ideale anche per preparare dei gustosi rotolini da proporre ai vostri amici come aperitivo, per stupirli...e ritrovarveli sempre in casa !
Extravergine d'Oliva
Una ricetta 100% vegetale dove l'autentica tradizione romagnola, incontra l'ingrediente principe della Dieta Mediterranea: l'Olio Extravergine d'Oliva.
Piadapizza
Dall'incontro tra la vera pizza Napoletana, e l'autentica piadina Romagnola, nasce Loriana Piadapizza: un gusto incredibile, che la rende squisita anche soltanto con un filo d'olio e un po' di sale, oppure con qualche pomodorino, e una consistenza unica: l'unica con cui poter fare...la fetta !
Kamut
Senza, ovviamente, rinunciare al gusto !
Pan Piadina
La sua consistenza più spessa, il suo sapore pieno, la sua incredibile morbidezza, la rendono ideale non solo farcita, ma anche servita come un pane...soltanto più gustoso.
Scaldatela un paio di minuti sulla piastra, tagliatela a spicchi, mettetela nel cestino del pane e vedrete....non ne avanzerà neanche una briciola !
La mia preferita in assoluto è l'arrotolabile, mi piace troppo mettere tutto dentro arrotolare...et voilà dritto dritto alla bocca!!!
Ho messo la Piadina in padella 3 o 4 minuti in modo da scaldarla leggermente, un po di gorgonzola, pomodorini, insalata fresa e prosciutto crudo.
Ve la consiglio una vera prelibatezza!!!
Questa invece farcita con maionese insalata e pezzetti di petto di pollo impanato.
Non è per nulla dietetica ma le papille gustative faranno la OLA!!!!
Non vedo l'ora di assaggiare la Piadapizza che ancora non ho avuto modo di preparare!!
Visitate il sito Loriana QUI e consultate anche le tantissime ricette che potrete gustare con queste Piadine fantastiche!!
Loriana è anche su FACEBOOK QUI diventate fan e partecipate alle tantissime iniziative organizzate dallo staff!!
Vi ho fatto venire l'acquolina???
Alla prossima!!
ottima la piadina Loriana, si può farcire in mille modi !!!
RispondiEliminaChe belle Piadine, devo provarle, complimenti. :)
RispondiEliminaPiadina ottima, sfiziose le tue ricette!
RispondiEliminanon l'ho mai assaggiata, mi sa che dovrò rimediare !!
RispondiEliminaHo provato Loriana di recente leggendo tante ottime recensioni, che dire è buonissima anche da sola
RispondiEliminaAdoro la piadina, ho provato questa in particolare da mia figlia che la consuma spesso, che buona
RispondiEliminaanche io compro sempre le piadine loriana....sono buonissime!!!! avendo passata intere estati in romagna....conosco quelle fatte a mano.....e devo dire che questa marca non ha nulla da invidiare....sono freschissime!
RispondiEliminale ho mangiate, sono buonissime,dv afre anche io il post , le ho cucinate in padella, mmm squisite.
RispondiEliminaconosco la piadina Loriana ma mi mancano le sue varianti, mi incuriosiscono e le cercherò grazie!
RispondiEliminamamma quanto sono buone...
RispondiEliminakiss e buona giornata cara
vendy
NEW POST!!!
follow me on:
the simple life of rich people blog
Che belle queste piadine, non le ho ancora provate, ma la tua recensione mi ha ingolosita.Le proverò anch'io ;)
RispondiEliminaBuonissima la piadina Loriana ormai io comprerò solo lei!
RispondiEliminaho provato anche io le piadine loriana e ho notato la friabilitá il gusto diverso da altre piadine...la qualitá si nota mangiandola e poi la piadapizza é un ottima invenzione...buonissima..e pronta in due minuti
RispondiEliminaVoglio proprio provare questa piadina la cercherò di sicuro grazie delle info!
RispondiEliminaMi interessa la piada pizza, io faccio sempre le piadine come pizza ma dato che c'è già questo prodotto lo proverò!
RispondiEliminaappena vado al supermercato li cercheró anche perché vedendoli in vari blog mi viene sempre voglia di mangiarli vadoooo
RispondiEliminabuonaaa la tua arrotolabile me la compro e ti copio!
RispondiEliminaadoro la piadina, proprio ieri sera il mio fidanzato me ne a comprato una alla nutella....favolosa.... proverò sicuramente queste...
RispondiEliminal'ultima ricetta mi ha messo una fame!!! le voglio proprio provare queste gutosissime piadine!!!
RispondiEliminapiadine favolosamente buone e ben preparate.. complimenti quella con pollo, maionese e insalata sarà buonissima
RispondiEliminaChe bontà!!! Quella con gorgonzola e crudo devo assolutamente provarla!!!
RispondiEliminami piacerebbe molto provarle queste piadine!!!
RispondiEliminaottime io le compro sempre sono di ottima qualità
RispondiEliminaquando la sera non ho voglia di fare nulla per cena prendo una piadina ed è fatta
RispondiEliminaLoriana?? Si grazie! La scelgo sempre! Grande qualità e gusto!
RispondiEliminaottime le piadine Loriana, sono davvero buonissime!
RispondiEliminaAdoro le piadine!♥ Queste sembrano deliziose!
RispondiEliminala mnia preferita è con pomodori rucola e provola
RispondiEliminala mia preferita la piada pizza loriana...inimitabile
RispondiEliminaho trovato loriana...ultimamente tutti ne parlano bene e la volevo provare ma è normale che non era al banco frigo?
RispondiEliminasono veramente ottime..di qualità e gusto
RispondiEliminaio amo le piadine e questa matca non la conoscevo ma dopo la tua recensione sicuramente le proverò grazie
RispondiEliminaAdoro cenare con un'ottima piadina e questamarca sinceramente non l'ho mai provata! Vado subito a vedere il sito! Grazie mille ;)
RispondiEliminaE' sempre una comoda opzione per un pranzo veloce!!
RispondiEliminaXOXO
Marci&Cami
www.paillettesandchampagne.com
VUOI VEDERE PAILLETTES&CHAMPAGNE NELLA IT.FAMILY DI GRAZIA?'!
VOTACI TUTTI I GIORNI QUI http://blogger.grazia.it/blogger?id=305
BASTA CLICCARE SUL CUORE
GRAZIE!!!!!!!
La proverò perchè io adoro la piadina!!!
RispondiEliminaDon't Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin'
altro che acquolina...ma sai che con il pollo impanato non l'ho mai provata? mi hai dato un'ideona!
RispondiEliminaAHAHAH le papille che fanno la OLA!! Ottime ricettine anche io vorrei provare la piadapizza dalle mie parti ancora non la trovo sgrunf
RispondiEliminaadoro la piadina!chissà che bontà!
RispondiEliminaadoro la piada pizza, mio nipote ne va matto la mangia un giorno si e uno no!
RispondiEliminaQuanti tipi diversi di piadine pensa che io conoscevo solamente la classica :)
RispondiEliminaIo le ho provate e dico che hai ragione a dire che sono buone, anzi veramente sono buonissime,eheheheh .
RispondiElimina